Menu

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Blog Post
  • Scrivici

Info Corriere

  • Contatti
  • Note legali
  • Privacy
  • Fact-checking
  • Deontologia
  • Correzioni
  • Proprietà e finanziamento
  • Team editoriale
  • Cerca
Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Blog Post
  • Scrivici
  • “LOVEMARK”: convegno all’Istituto “Dell’Aquila”. Affezionarsi al territorio attraverso le buone pratiche didattiche

  • “Pace, Pace in Ucraina”, si alza unanime il coro degli studenti di Trinitapoli

  • Alternanza scuola-lavoro, firmato un protocollo d’intesa tra il Comune di San Ferdinando e l’Istituto “Dell’Aquila”

  • Come gli ebrei, gli omosessuali furono le vittime sacrificali del Nazifascismo

  • Firmata la Convenzione per la gestione didattica e turistica del Parco delle Cave di San Samuele di Cafiero

  • Gli studenti dell’Istituto “Dell’Aquila-Staffa” visitano la nuova sede del Consiglio regionale

  • Grande emozione per l’evento “CAPACI 30 ANNI DOPO - Giuseppe Costanza si racconta ai giovani” organizzato dall’I.C. “Giovanni XXIII” di San Ferdinando

  • Iannella: «Le istituzioni pubbliche devono continuare a tutelare la scuola con grande lealtà e onestà intellettuale»

  • Il cortometraggio realizzato dagli studenti del “Dell’Aquila” vince la borsa di studio intitolata alla Prof.ssa Grasso Tarantino

  • Inaugurata la nuova biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Dell’Aquila-Staffa”

  • Inaugurato il nuovo anno scolastico presso l’Istituto “Staffa”. I saluti del preside Isernia e del sindaco di Feo

  • L’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” organizza l’evento “CAPACI 30 ANNI DOPO - Giuseppe Costanza si racconta ai giovani”

  • Le regole della scuola e le cose da fare per una reale autonomia

  • Nuovi dirigenti scolastici per l’istituto comprensivo “Don Milani” e per il liceo “Staffa”

  • Otto studenti dell’Istituto “Dell’Aquila-Staffa” ospitati presso la sede di Bari della Banca d’Italia

  • Premiati i vincitori del concorso “Lavori in corto” organizzato dall’Istituto Dell’Aquila-Staffa, con la partecipazione (a distanza) di Salvatore Ficarra

  • Presso l’Istituto “Dell’Aquila”, un corso per l’apprendimento della lingua italiana rivolto ai cittadini stranieri

  • Programma comunitario Erasmus+, ammesso a finanziamento il progetto dell’Istituto “Dell’Aquila”

  • Pubblicato e presentato il nuovo numero de “il Vascello”, semestrale edito dall’Istituto “Dell’Aquila-Staffa”

  • San Ferdinando di Puglia dice NO alla violenza sulle donne. Ospite speciale Ornella Muti

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2005-2022 Associazione di Promozione Sociale VITA. Tutti i diritti riservati.
«...chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.» (Giovanni Falcone)
Contatti | Note legali | Privacy | Fact-checking | Normativa deontologica | Correzioni | Proprietà e finanziamento | Team editoriale

Rispettiamo la tua privacy

Questo sito integra plugin social per facilitare la condivisione dei propri contenuti. Queste integrazioni di funzionalità prevedono l’utilizzo dei cookie, impiegati esclusivamente a scopo di condivisione o per consentire l’utilizzo di software offerti da terzi. I cookie relativi a servizi integrati vengono inviati direttamente dalle aziende terze erogatrici del servizio. Per saperne di più, consulta la cookie policy.

HO APPRESO