MARGHERITA DI SAVOIA - «Cari Concittadini, l’amministrazione Lodispoto ha annunciato in pompa magna: “Saranno disponibili gratuitamente le apposite buste della deiezione canina”, fatto passare come un favore alla cittadinanza (sic!).
L’amministrazione Lodispoto purtroppo dimentica che “aumenta la Tari”(ovvero la Tassa sui Rifiuti) e la percentuale della raccolta non raddoppia affatto come affermato dall’assessore all’Ambiente Grazia Galiotta, basta verificare i dati dell’Ager Puglia che la smentiscono in maniera clamorosa, mettendo in risalto approssimazione e propaganda politica.
Nei fatti i dati sono i seguenti:
• Gennaio 2018 (amministrazione Marrano) percentuale RD 34,43%
• Gennaio 2019 (amministrazione Lodispoto) percentuale RD 37,63%
L’aumento della Tari di quest’anno sarà del 6% sforando i 3,3 mln di euro, al quale si dovrà aggiungere la quota di oltre 1 milione che i 9 comuni appartenenti all’ex consorzio SIA Fg4 dovrebbero restituire alla Regione Puglia relativamente alla messa in sicurezza al V lotto della discarica Forcone di Cafiero per l’eccessivo livello di percolato (come da DGR Puglia N°918 del 31 maggio 2018 e DGR Puglia N°1357 18 luglio 2018) ed un eventuale lauto contenzioso di 1.062.795,17 euro per controversia giudiziaria tra SIA e amministrazione comunale salinara (come da decreto ingiuntivo esecutivo n.2115/2018 R.G. 6429/2018 tribunale di Foggia).
Nonostante i proclami da campagna elettorale, i risultati stentano a decollare e le tasse aumentano.
TANTO PAGANO I CITTADINI…»
ELENA MUOIO e ROSA SCOGNAMIGLIO (Consiglieri di minoranza), EMANUELE QUARTA (Segretario cittadino Partito Democratico), Segreteria cittadina FRATELLI D’ITALIA, Gruppo politico MÓ AVEST