Menu

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Zibaldone
  • Video
  • Blog Post
  • Scrivici

Info Corriere

  • Contatti
  • Note legali
  • Privacy
  • Fact-checking
  • Deontologia
  • Correzioni
  • Proprietà e finanziamento
  • Team editoriale
  • Cerca
Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Zibaldone
  • Video
  • Blog Post
  • Scrivici
  • “Scatti dall’isolamento”: nella biblioteca di Trinitapoli le foto che documentano un anno drammatico di storia locale

  • Biblioteca, “Libro aperto”: murale e digitalizzazione per la lettura 3.0

  • Centro storico cittadino, Puttilli: «Restyling in linea con quanto programmato dalla Giunta»

  • Community Library, sottoscritto il disciplinare del finanziamento relativo ai lavori di valorizzazione della biblioteca comunale

  • GENERAZIONE FUTURO - Melissa Di Terlizzi, una femminista appassionata di cultura russa e di cooperazione internazionale

  • GENERAZIONE FUTURO - Roberta De Pace, la social media manager trinitapolese in attività (purtroppo) all’estero

  • Giovani e cultura, al via “Doc in Casale” per condividere in biblioteca le tesi dei neolaureati

  • Il Centro di Lettura Globeglotter mette in cantiere i sogni dei giovani scrittori e lettori del territorio

  • Il Comune di Margherita di Savoia ammesso a finanziamento per 289mila euro per riqualificare la Biblioteca comunale “Vincenzo De Luca”

  • In biblioteca uno spazio per i più piccoli

  • Inaugurata la nuova biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Dell’Aquila-Staffa”

  • Istituito il Gruppo FAI “Tavoliere Ofantino”. Obiettivo: valorizzare il patrimonio culturale e ambientale del territorio

  • L’estate sanferdinandese senza promozione della lettura. Ripartiamo Insieme: “Servono scelte adeguate per sostenere le biblioteche”

  • La Biblioteca “Mons. V. Morra” riattiva i suoi servizi in totale sicurezza

  • La Corte dei conti accerta l’avvenuta attuazione del piano di riequilibrio finanziario. Lodispoto esulta: «Margherita è già ripartita da tre anni»

  • Lettore non si nasce. Lo si diventa nella “Città che legge”

  • Pista illuminata, aula innovativa, “nuova” biblioteca: inaugurazioni a Trinitapoli

  • Presentazione del progetto di attività integrate “Confini del mio linguaggio, limiti del mio mondo”

  • Presso la Biblioteca di Trinitapoli, la presentazione della raccolta di poesie in dialetto casalino “I paràule di tatarànne. Le parole degli antenati”

  • Spazio Lettura: “Antonio Di Pillo e la Chiesa”, la testimonianza dell’autore Matteo de Musso

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2005-2022 Associazione di Promozione Sociale VITA. Tutti i diritti riservati.
«...chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.» (Giovanni Falcone)
Contatti | Note legali | Privacy | Fact-checking | Normativa deontologica | Correzioni | Proprietà e finanziamento | Team editoriale

Rispettiamo la tua privacy

Questo sito integra plugin social per facilitare la condivisione dei propri contenuti. Queste integrazioni di funzionalità prevedono l’utilizzo dei cookie, impiegati esclusivamente a scopo di condivisione o per consentire l’utilizzo di software offerti da terzi. I cookie relativi a servizi integrati vengono inviati direttamente dalle aziende terze erogatrici del servizio. Per saperne di più, consulta la cookie policy.

HO APPRESO