Menu

  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Video
  • Blog post
  • Scrivici

Info Corriere

  • Contatti
  • Note legali
  • Privacy
  • Cerca
Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto Corriere dell'Ofanto
  • Home
  • Politica
  • Cronaca
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sociale
  • Video
  • Blog post
  • Scrivici
  • “Addolorata e Lucia: una storia di coraggio”, premiato il cortometraggio realizzato dagli studenti del “Dell’Aquila”

  • “Cambiare il Paese per non dover cambiare Paese”: incontro con l’autore Gianluca Daluiso

  • “Costruiamo Insieme” si presenta. Puttilli: «Maggiore sicurezza alle famiglie e alle imprese»

  • “I Love San Ferdinando”: concorso di idee, aperto ai giovani, per immaginare e proporre la città del futuro

  • “Il nostro territorio: un patrimonio da scoprire”: collaborazione tra Istituto “Dell’Aquila” e scuola media

  • “La scrittura e i suoi disturbi”: seminario organizzato dal Rotary Club, con i preziosi interventi del prof. Stella

  • “La scrittura e i suoi disturbi”: seminario Rotary

  • “La Scuola è un’Impresa?”: due giorni di eventi sull’alternanza scuola-lavoro presso l’Istituto “Dell’Aquila”

  • “Lavori in corto”: cinema protagonista a scuola

  • “LOVEMARK”: convegno all’Istituto “Dell’Aquila”. Affezionarsi al territorio attraverso le buone pratiche didattiche

  • “Nessun parli... - Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola” presso l’Istituto “Dell’Aquila”

  • “R...Estate con noi 2017”: stilato il programma dell’estate culturale sanferdinandese

  • “Una Scuola senza scuola, Diario della quarantena”: le esperienze di alcuni studenti dell’Istituto “Giovanni XXIII” durante il lockdown

  • 57^ Fiera del Carciofo: Show Cooking a cura di Pietro Zito e Felice Sgarra, sabato 11 e domenica 12 novembre

  • 8 marzo, una panchina e un protocollo contro la violenza

  • A lezione nell’orto botanico dell’Istituto “Dell’Aquila”

  • A San Ferdinando “liberi dalla plastica”: iniziativa a cura degli assessori Masciulli e Demichele

  • A San Ferdinando (e nel Tavoliere meridionale) siamo di fronte ad un passaggio epocale

  • A San Ferdinando si realizzerà il nuovo campo di calcio. La Giunta Puttilli approva il progetto esecutivo

  • A San Ferdinando un seminario su “Formazione e assistenza alla creazione sociale di impresa per giovani immigrate”

Pagina 1 di 18

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2005-2022 Associazione di Promozione Sociale VITA. Tutti i diritti riservati.
«...chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.» (Giovanni Falcone)
Contatti | Note legali | Privacy

Rispettiamo la tua privacy

Questo sito integra plugin social per facilitare la condivisione dei propri contenuti. Queste integrazioni di funzionalità prevedono l’utilizzo dei cookie, impiegati esclusivamente a scopo di condivisione o per consentire l’utilizzo di software offerti da terzi. I cookie relativi a servizi integrati vengono inviati direttamente dalle aziende terze erogatrici del servizio. Per saperne di più, consulta la cookie policy.

HO APPRESO